Vivere il Comune

Tutti gli eventi, le iniziative e i luoghi d’interesse per scoprire e vivere il territorio comunale.

Eventi

Non esistono eventi in programmazione.

Luoghi

chsmmc.jpg

Santuario Madonna della Catena

Agli inizi del XV secolo, un certo Matteo Lo Po’, devoto alla Vergine Santa, fece costruire di fronte ai ruderi dell’acquedotto greco-romano una chiesetta dove prima preesisteva un’edicola dedicata alla Vergine.

Leggi di più Leggi di più
acquafresca.jpg

A’ Vina

Lungo la strada che porta al famoso Santuario della Madonna della Catena, sgorga una Sorgiva conosciuta con il nome di “A’ Vina”. Il termine probabilmente deriva dalla devozione che il popolo monfeliese ha verso la Madonna della Vena.

Leggi di più Leggi di più
smdl.jpg

Madonna della Libera

Sul colle Mongilone si trovava un'edicola dedicata alla Vergine, oggi Santuario dedicato alla Madonna della Libera.

Leggi di più Leggi di più
SOSTITUIRE-RUDERI-DI-MARGI.jpg

Pianura di Margi - Accampamento Romano

La pianura di Margi è una strada lastricata da pietre che conduce su un costone nascosto tra gli alberi, sulla cui sommità vi sono i ruderi di un accampamento romano immerso nel verde.

Leggi di più Leggi di più
Municipio-di-Mongiuffi-Melia-696x565.jpg

Municipio

L'edificio è sede degli uffici dell'amministrazione comunale.

Leggi di più Leggi di più
chmdc.jpg

Chiesa parrocchiale Santa Maria del Monte Carmelo

Il Centro abitato di Mongiuffi è raccolto attorno alla Chiesa di Santa Maria del Monte Carmelo al cui interno, oltre alla miracolosa statua della Madonna della Catena, è custodita la maestosa statua in marmo della Madonna della Vena.

Leggi di più Leggi di più